PizzAut
Vetrina Aziende

PizzAut

Cosa sia PizzAut e cosa faccia lo prendo pari pari dal loro sito, non troverei modo migliore di dirlo, anche perché in certi casi non si può cambiare il modo in cui vengono spiegate le cose. Non si può tradurre, devono essere le parole originali.

Siamo un gruppo di sognatori che pensa si possa costruire un mondo migliore… tutti insieme anche grazie a te.

Siamo un gruppo di ragazzi autistici che insieme a Nico Acampora, fondatore di PizzAut e papà di un bimbo autistico, sta costruendo un grande progetto di inclusione, una grande opportunità per noi ma anche per te.

Il 19 novembre 2017 questo gruppo di sognatori – inizialmente informale e formato dai genitori dei ragazzi autistici – si trasforma nell’associazione PizzAut Onlus con l’obiettivo di sensibilizzare le Istituzioni e la società civile sul tema dell’occupabilità delle persone autistiche. L’associazione non si limita però a realizzare convegni (ai quali prende parte invitata da importanti Università e Soggetti del terzo settore), ma si pone l’ambizioso progetto dell’apertura della prima pizzeria in Italia gestita da personale autistico. Che siano scuole, convegni o master universitari, studi televisivi o concerti, il nostro pallino è sempre l’inclusione e i diritti delle persone autistiche.

Da questa unione di intenti nascono due locali, al momento in cui scrivo questa nota. Un’attività che si è sviluppata con i giusti tempi, studiata approfondita e progettata. Un’attività che si è anche dovuta subito scontrare con le limitazioni del Covid ma che è riuscita sempre a trovare le forze. D’altronde, con fondamenta così importanti è impossibile sbagliarsi.

La cosa che mi colpisce e mi piace di questo progetto, oltre a tutto quello che avevte già letto, è la dinamicità. PizzAut potrebbe limitarsi ad essere un format ed estendersi pian piano oltre la Lombardia. Invece, è molto di più. Guardando sul loto sito si vedono diversi progetti che si sono già consolidati, parallelamente a quello dei locali.

C’è una academy PizzAut. Torno a copiare le parole del sito.

Nata in maniera sperimentale nel 2020, l’Academy di PizzAut è oggi un vero e proprio corso di formazione che permette ai ragazzi di entrare nel nostro mondo e in quello della ristorazione. Pensato per ragazzi dai 18 ai 29 anni, AutAcademy è il percorso formativo che promuove l’inclusione lavorativa delle persone autistiche nel campo della ristorazione. Nata nel 2020 presso il ristorante PizzAut di Cassina de’ Pecchi, oggi è alla sua terza edizione grazie alla partnership con Fondazione Mazzini di Cinisello Balsamo. A partire dal 2023, AutAcademy offrirà più opportunità grazie agli spazi creati all’interno del ristorante PizzAut di Monza.

C’è il PizzAutobus, due foodtruck PizzAut.

Grazie ai nostri due ristoranti itineranti animiamo eventi aziendali e di piazza, cuciniamo per chi passa ma, soprattutto, portiamo l’inclusione per le strade italiane. Nati per portare PizzAut e i nostri ragazzi in giro per le piazze, i Truck Food sono diventati il simbolo della nostra resilienza durante la pandemia ma, soprattutto, quello che ci ha permesso di portare pizze farcite con dignità, inclusione e amore a casa delle persone.

A me le parole dignità, inclusione e amore piacciono. Tanto.

Infine, nel 2023 sono nati i Panettoni per il Natale. Un’iniziativa che è andata subito sold-out, bruciati.

Sono sempre molto affascinato da chi riesce a fare busines e sostenibilità dando spazio ai propri valori. E’ bello vedere che si può pensare ad un mondo che giri attorno a valori diversi. Pensateci, se PizzAut funziona in un mondo che di sicuro non li facilita e non li supporta, cosa potrebbe essere in un mondo con maggiore sensibilità?

Per maggiori info, ecco il link al sito. https://www.pizzaut.it/

Questa sezione ha lo scopo di presentare aziende che ritengo virtuose ed interessanti, esempi di come le cose possano essere fatte anche senza farle come si è sempre fatto. Se gli interessati desiderano approfondire, modificare o cancellare questo contenuto possono richiederlo a nbertaccini@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OFRA