BONFITALY è una realtà romagnola, con sede a Riccione. Dice il saggio, se c’è una sola risposta significa che è falsa o sbagliata. Ecco perché mi piace chi prova a trovare altre prospettive nell’affrontare i problemi. Il tema è quello dei prodotti usa e getta, dei piatti monouso. Bonfitaly è distributore dei prodotti di una realtà polacca, la Biotrem che realizza prodotti utilizzando crusca di frumento. Questa tecnologia si è sviluppata già dagli anni Novanta. La produzione di queste stoviglie richiede due elementi: crusca di frumento e vapore acqueo. Le stoviglie così prodotte sono biodegradabili in 30 giorni.
Leggendo le specifiche scopriamo che sono adatti sia per piatti freddi che caldi, che sono microndabili e…si possono anche mordere.
L’aspetto interessante, oltre all’impatto ambientale, è il fatto che parlino sempre in termini di tecnologia, brevetti, ricerca e sviluppo. E’ tempo di sdoganare chi si occupa di ambiente e di ridefinire l’immagine di chi lo fa. Produrre con attenzione all’ambiente richiede tecnologie d’eccellenza, ricerca, sperimentazione, non si tratta di persone che vogliono tornare all’età della pietra, spesso si tratta di innovatori.
Monouso-Bio | Bonfitaly | Riccione /
Questa sezione ha lo scopo di presentare aziende che ritengo virtuose ed interessanti, esempi di come le cose possano essere fatte anche senza farle come si è sempre fatto. Se gli interessati desiderano approfondire, modificare o cancellare questo contenuto possono richiederlo a nbertaccini@gmail.com
Lascia un commento