Strumenti gratuiti
Strumenti gratuiti

Il questionario di Proust

Il questionario di Proust è una testo in cui lo scrittore francese risponde ad un serie di domande che lo riguardano direttamente. Proust non è il creatore delle domande, sono famose le risposte che lui diede ad una sua amica. Non si tratta di un’intervista, è piuttosto un gioco. Pare che quello di rispondere a […]

Leggi tutto
Strumenti gratuiti

Calendario dell’avvento

Questo è uno strumento che si presta molto ad essere utilizzato alla fine dell’anno ma si può proporre ad ogni “fine anno” aziendale o personale. In azienda, ogni anno, conosciamo diversi momenti di stop e di ripartenza, stessa cosa la possiamo pensare per noi come persone. Il periodo a cavallo fra due anni solari è […]

Leggi tutto
Strumenti gratuiti

Elenchi puntati

Secondo Umberto Eco “le liste sono l’origine della cultura”. Un grande scrittore come Nick Hornby ci ha costruito parte della sua narrativa. Anche i programmi di scrittura ci permettono di scegliere fra diverse tipologie e formati di elenchi puntati. Semplici o numerati, gli elenchi puntati fanno parte del nostro linguaggio, non solo quello scritto. Elenchiamo […]

Leggi tutto
Strumenti gratuiti

Chart del cambiamento

Diceva Sant’Agostino “esistono solo le cose che faccio tutti i giorni”. Lui parlava di preghiera ma il lascito è importante anche oltre al tema religioso. La costanza è una delle migliori alleate del cambiamento. Non del miglioramento ma sicuramente del cambiamento. Il nostro cervello impara tantissime cose andando a definire percorsi neuronali preferenziali e solo […]

Leggi tutto
Strumenti gratuiti

Biografia aziendale

La vita non ha trama, per quanto ci sforziamo di pianificarla non segue neppure un canovaccio. La vita evolve direzione in base a quello che ci accade, alle occasioni, alle opportunità, rinunce, eventi. O meglio, a come sappiamo adattarci e replicare a tutto questo. Questo non significa che non la si possa indirizzare, pianificare. Tutt’altro, […]

Leggi tutto
Strumenti gratuiti

Analisi degli errori

Uno degli strumenti più diffusi in ambito analisi organizzativa è quello che prende in considerazione gli errori. È l’approccio opposto a quello che prevede di identificare le priorità. Più o meno il ragionamento è lo stesso, cioè ragionare sugli obiettivi del proprio lavoro. L’approccio basato sull’analisi degli errori ha finalità un po’ differenti. Lo scopo […]

Leggi tutto
OFRA