All Posts
Strumenti gratuiti

Biografia aziendale

La vita non ha trama, per quanto ci sforziamo di pianificarla non segue neppure un canovaccio. La vita evolve direzione in base a quello che ci accade, alle occasioni, alle opportunità, rinunce, eventi. O meglio, a come sappiamo adattarci e replicare a tutto questo. Questo non significa che non la si possa indirizzare, pianificare. Tutt’altro, […]

Leggi tutto
Strumenti gratuiti

Analisi degli errori

Uno degli strumenti più diffusi in ambito analisi organizzativa è quello che prende in considerazione gli errori. È l’approccio opposto a quello che prevede di identificare le priorità. Più o meno il ragionamento è lo stesso, cioè ragionare sugli obiettivi del proprio lavoro. L’approccio basato sull’analisi degli errori ha finalità un po’ differenti. Lo scopo […]

Leggi tutto
Gestione Aziendale

La distanza psicologica

La distanza psicologica è una teoria che si pone l’obiettivo di spiegare il fenomeno che porta un soggetto a presumere una distanza da eventi o fenomeni. Più chiaramente, è quel meccanismo che indaga lo spazio che c’è fra un fenomeno e la nostra percezione. Infatti, come sintetizzato in una frase particolarmente riuscita il percepito è […]

Leggi tutto
Gestione Aziendale

Capire cosa serve e capire che risorse abbiamo. Anche nella gestione del Personale.

Tutte le funzioni in ambito HR in tempi non distanti erano ritenute spesso accessorie e chi se ne occupava ha dovuto lavorare anche sul marketing della funzione. Un marketing anche interno, per far comprendere ruolo, potenzialità e strategicità. C’è stato un tempo in cui la funzione ricerca e selezione ha lavorato per crearsi una propria […]

Leggi tutto
Gestione Aziendale

“Più cose sai, meno cose ti servono”

“Più cose sai, meno cose ti servono”. Questo è un classico aforisma di origine orientale, di quelli che affascinano e che per qualche tempo teniamo appesi al muro dietro la nostra scrivania, perché ci ispirino. Oltre a questo è anche uno dei pilastri su cui fondo ogni mia attività di consulenza e collaborazione, il mantra […]

Leggi tutto
Gestione Aziendale

Il Multitasking, una competenza da cui star lontani

Multitasking è uno di quei termini che abbiamo mutuato dall’informatica e che usiamo con accezione positiva. Essere capaci di lavorare in multitasking, avere la capacità di fare più cose contemporaneamente, rientra fra le skills che riteniamo ci qualifichino, quelle da mettere in risalto nel curriculum, assieme alla capacità di lavorare in team, per citarne un’altra […]

Leggi tutto
Gestione Aziendale

Aggiusta quello che hai, ti costa meno.

Riparare è un talento che stiamo perdendo La riparazione è un compito complesso, che richiede doti di analisi per comprendere il problema, doti di problem solving per poter dare risposta al problema e, soprattutto, richiede tempo. Questi penso siano gli elementi che ne hanno decretato il fallimento, che ci hanno allontanato dall’atto della riparazione. Però […]

Leggi tutto
Gestione Aziendale

Il tempo come alleato del cambiamento

Il cambiamento come obiettivo di ogni realtà Cambiamento è uno di quei termini che da ormai qualche decennio riempie ogni riunione organizzativa. Il cambiamento sembra essere diventato l’obiettivo di ogni realtà. Indubbiamente è un termine che piace, che riempie le nostre giornate di buoni propositi. Senza cambiamento un’azienda (o una persona) non può adattarsi e […]

Leggi tutto
Gestione Aziendale

Il fascino dei numeri

Viviamo tutti spiegando la realtà attraverso i numeri e prendendo decisioni basandoci sui numeri e su grafici che rappresentano numeri. Ma la realtà non la si rappresenta coi numeri, i numeri tracciano i confini e chiariscono i concetti ma la realtà e le decisioni si prendono con le parole. Attualmente, stando alle ultime statistiche, ci […]

Leggi tutto
OFRA