Rifò.
Vetrina Aziende

Rifò.

Sostenibilità, responsabilità  e qualità

Un’altra realtà che opera nell’ambito dell’economia circolare, che quindi utilizza come materia prima, come elemento di partenza, materiali che hanno già avuto un precedente utilizzo.

Rifò nasce in Toscana, a Prato, nel 2017. Ho conosciuto Rifò vedendo uno dei loro punti di raccolta jeans, un cesto all’interno di un negozio dove poter portare i propri jeans a fine carriera, quelli lisi, strappati, scuciti.

Si legge sul loro sito: Rifò è un’inflessione toscana del verbo “rifare”. Abbiamo scelto questo nome “a KM 0” perché rappresentasse la toscanità e il modo di parlare degli artigiani che hanno inventato, più di cento anni fa, il metodo di rigenerazione dei vecchi indumenti per produrre un nuovo filato: i cosiddetti “cenciaioli”. Inoltre, Rifò perché “rifacciamo” un mestiere della tradizione che negli ultimi anni stava scomparendo. 

Sempre sul loro sito potete trovare anche la mission: Rifò vuole creare una linea di abbigliamento e di accessori di qualità prodotta interamente a Prato e dintorni con fibre 100% rigenerate e rigenerabili.

Sostenibilità, responsabilità e qualità sono i pilastri che guidano questa realtà.

La cosa che mi colpisce è la concretezza del progetto, un progetto che si sta evolvendo, che non resta una bella idea su carta ma che cresce, che non rimane una start-up in attesa che l’ideatore monetizzi ma è un vero e proprio progetto imprenditoriale.

La stessa mission è un concentrato di concretezza e fattibilità, non si parla di mondo migliore, di contributo per l’umanità o altri proclami entusiastici che vanno bene per le convention.

Si parla di creare, realizzare, di fare.

Se vogliamo che tutti gli obiettivi di creare un mondo migliore si realizzino dobbiamo guardare a chi opera con concretezza, chi scarica a terra il potenziale delle proprie idee.

https://rifo-lab.com/

Questa sezione ha lo scopo di presentare aziende che ritengo virtuose ed interessanti, esempi di come le cose possano essere fatte anche senza farle come si è sempre fatto. Se gli interessati desiderano approfondire, modificare o cancellare questo contenuto possono richiederlo a nbertaccini@gmail.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OFRA