algoritmi
Gestione Aziendale

Banalità sul tema Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale è uno di quegli strumenti che segnerà un’epoca storica. Come per la rivoluzione industriale. Uno di quei momenti che impattano non solo sul lavoro ma su tutta la struttura della società. I libri di storia ci insegnano che il periodo fra il 1760 e il 1840 fu accompagnato da fenomeni di crescita, sviluppo […]

Leggi tutto
Gestione Aziendale

Legami forti e legami deboli

L’essere umano è un essere sociale. Chi si ritira in solitudine ha sempre una forte motivazioni, sia di natura personale che religiosa o quant’altro. Di base, invece, l’essere umano è portato alle relazioni. Amici o Follower Una delle conseguenze dei social è che ci siamo impoveriti dal punto di vista della distinzione delle relazioni. Con […]

Leggi tutto
Gestione Aziendale

Over acting. Come intercettare i nostri comportamenti

Il termine over-acting si può tradurre banalmente come sovra-recitazione e si riferisce ad un attore che sta recintando un po’ sopra le righe. Si può pensare di tradurlo anche con “troppo teatrale” anche se, per una volta, credo che l’espressione in lingua inglese sia più centrata. Le mie figlie userebbero un’altra espressione inglese che usano […]

Leggi tutto
Gestione Aziendale

Latino e intelligenza artificiale

Da ragazzo ho sentito diverse volte la storiella che studiare il latino era importante al di là della conoscenza della materia, che mi avrebbe aiutato nello studio. Ovviamente, da adolescente intento a soffrire con Cesare, IL e perifrastica passiva, non ho mai colto tutta questa opportunità. Recentemente mi sono imbattuto in due situazioni che hanno […]

Leggi tutto
OFRA